Archivio categoria: X (1 / 1)

Sfoglia archivio questa categoria o da questa tag e trovare il contributo equivalente.

X-Treme Blend

X-Treme Blend – Miscela dal carattere particolarmente forte e dal gusto intenso X-Treme Blend non è un termine tecnico classico dell’industria del tabacco, ma un’espressione orientata al marketing utilizzata soprattutto nella pubblicità di miscele di tabacco particolarmente forti o dall’aroma intenso. Il termine suggerisce un’esperienza di fumo eccezionalmente intensa, grazie all’elevato contenuto di nicotina, agli aromi forti o alle speciali proporzioni della miscela. Questi prodotti attraggono soprattutto i consumatori esperti che cercano un gusto particolarmente forte o un effetto più intenso. I cosiddetti X-Treme Blends trovano tipicamente impiego nel settore delle sigarette, del tabacco trinciato e dei sigaretti, ma anche nei prodotti da masticare e nello snus. Le miscele contengono spesso un’alta concentrazione di tabacchi forti come il Burley o …

Per saperne di più »

Pubblicato in X |

Xilitolo nei sostituti del tabacco

Xilitolo – Un dolcificante alternativo utilizzato nei prodotti senza tabacco Lo xilitolo, noto anche come zucchero di betulla, è un alcool zuccherino sempre più utilizzato nell’industria del tabacco, in particolare nei prodotti sostitutivi del tabacco. Sebbene lo xilitolo sia originariamente noto soprattutto nell’industria alimentare, oggi viene utilizzato anche in alternative senza fumo come miscele di erbe, bustine di snus senza nicotina o prodotti sostitutivi del tabacco da masticare. Il motivo principale dell’utilizzo dello xilitolo in questi prodotti è il suo sapore delicato e leggermente dolce e il suo effetto rinfrescante sulla mucosa orale. Quest’ultimo ricorda a molti consumatori l’effetto rinfrescante del mentolo, ma non è regolamentato o vietato come gli additivi al mentolo nei prodotti del tabacco nell’UE. Pertanto, i …

Per saperne di più »

Pubblicato in X |

Clima xerotermico

Il clima xerotermico come vantaggio competitivo nella coltivazione globale del tabacco Il clima xerotermico descrive un sistema climatico secco e caldo, caratterizzato da temperature elevate e bassa umidità dell’aria. Questo tipo di clima gioca un ruolo fondamentale nell’industria del tabacco, in particolare nella coltivazione di alcune varietà come il tabacco Virginia, il tabacco orientale e il tabacco Burley. Tali condizioni climatiche si riscontrano soprattutto in regioni come il Mediterraneo orientale (ad esempio Grecia, Turchia), alcune zone del Nord Africa o il sud degli Stati Uniti. Le piante di tabacco che crescono in condizioni xerotermiche sviluppano spesso un aroma particolarmente intenso, poiché il calore e la siccità rallentano la crescita della pianta, aumentando così la concentrazione di sostanze naturali come la …

Per saperne di più »

Pubblicato in X |